Effective Facebook Marketing Strategy

I passaggi PIÙ IMPORTANTI per una strategia di marketing efficace su Facebook - Ottieni visualizzazioni, Mi piace e Condivisioni

Attualmente, Facebook ha più di 2 miliardi di utenti attivi mensili. Questo dimostra chiaramente che è il principale centro di tutte le attività sui social media su questo pianeta. Pertanto, qualsiasi azienda che non stia implementando una strategia di marketing efficace su Facebook sta perdendo una grande opportunità per connettersi con i suoi utenti.

Quindi, quali sono i passi che devi compiere per costruire una strategia di marketing efficace su Facebook che possa aiutarti a ottenere visualizzazioni, mi piace e condivisioni?

  1. Determina i tuoi obiettivi di marketing su Facebook

Quali sono le cose che vuoi ottenere con il tuo marketing su Facebook? Stai cercando più visualizzazioni, mi piace e condivisioni su Facebook? Vuoi aumentare la consapevolezza del tuo marchio? Stai cercando modi per aumentare il traffico del tuo sito web, ottenere più contatti e migliorare le vendite? È fondamentale avere un'idea chiara delle cose che vuoi ottenere con il tuo marketing su Facebook prima di iniziare a prendere qualsiasi iniziativa.Determinando i tuoi obiettivi, sarà più facile per te personalizzare la tua strategia per adattarla alle tue esigenze e preferenze particolari.

digital marketing

Per rendere i tuoi obiettivi più realistici, considera l'implementazione della popolare strategia SMART. In altre parole, rendi i tuoi obiettivi:

  • S – Specifici
  • M – Misurabili
  • A – Raggiungibili
  • R – Rilevanti
  • T – Tempestivi

Ad esempio, supponiamo che il tuo obiettivo sia ottenere 5.000 visualizzazioni su Facebook per i tuoi video entro 2 mesi. Questo obiettivo ha tutti gli elementi della strategia SMART. Innanzitutto, hai specificato cosa vuoi e puoi misurare se hai ottenuto 5.000 visualizzazioni o meno. Allo stesso modo, se metti in atto gli sforzi giusti, puoi raggiungerlo. L'obiettivo è rilevante perché avere più visualizzazioni significa che stai raggiungendo molti clienti esistenti o potenziali. Infine, hai fissato 2 mesi come tempistica per l'obiettivo; quindi, è tempestivo.

  1. Definisci il tuo pubblico su Facebook

Senza dubbio, tutti i gruppi demografici sono rappresentati su Facebook. Tuttavia, non puoi raggiungere tutti. Inoltre, non tutti vorranno utilizzare il tuo servizio o prodotto. Pertanto, devi definire chi vuoi raggiungere. Questo ti aiuterà a creare contenuti su Facebook che il tuo pubblico di riferimento vorrà leggere o visualizzare.

Marketing Strategy

Se desideri definire i tuoi pubblici target su Facebook, inizia decidendo dove vivono, la loro fascia d'età, le lingue che parlano, il loro potere d'acquisto medio, il periodo medio che trascorrono su Facebook e così via. Avere i dati demografici ti fornirà ottime intuizioni sui passi che puoi intraprendere per raggiungerli.

  1. Crea un budget

Come altre strategie di marketing, la strategia di marketing su Facebook richiede di spendere denaro.Pertanto, dovresti considerare di avere un budget mensile. Tuttavia, se non vuoi spendere molto in annunci su Facebook, puoi fare affidamento sulla crescita organica. Ma la realtà è che potresti non vedere mai alcun miglioramento significativo nella tua presenza online. La promozione organica dei tuoi contenuti potrebbe non raggiungere fino al 2% del tuo pubblico.

Quindi, devi spendere per raggiungere le persone su questa piattaforma. Ad esempio, se vuoi che gli influencer dei social media ti aiutino a promuovere la tua pagina Facebook, la maggior parte di loro ti addebiterà un importo specifico. Quindi, una strategia di marketing gratuita su Facebook potrebbe non produrre alcun risultato significativo per molti mesi.

In particolare, il marketing su Facebook di solito non costa molto, quindi è accessibile per la maggior parte delle aziende indipendentemente dalle loro dimensioni. Con il giusto budget, questa piattaforma di social media è pronta a mostrare la tua attività a tutti.In generale, alcune delle cose che probabilmente assorbiranno il tuo budget sono gli annunci per la generazione di lead, la creazione di contenuti e i post promossi. Inoltre, se desideri potenziare i tuoi post ottenendo mi piace istantanei, dovresti considerare di aggiungerlo al tuo budget.

  1. Definisci la tua strategia di marketing su Facebook

Quale strategia vuoi utilizzare per raggiungere le persone? Ce ne sono tantissime, ma non devi usarle tutte in una volta. Puoi semplicemente scegliere un paio di piani di marketing e vedere i risultati che possono produrre nelle prossime settimane o mesi. Vale la pena capire che non esiste una strategia valida per tutti, quindi dovresti dare un'occhiata ai tuoi obiettivi e trovare i piani più adatti.

Tuttavia, qualunque siano i piani che hai scelto, devono essere pertinenti ed economici. Essendo pertinenti, sarai in grado di raggiungere gli obiettivi che hai stabilito per la tua strategia di marketing.Il rapporto costo-efficacia, d'altra parte, assicura che tu ottenga un grande valore per il denaro che stai spendendo per gli annunci.

  1. Crea il tuo contenuto

Per cominciare, dovresti notare che il contenuto è fondamentale per quanto riguarda l'engagement e la lealtà sui social media. Cioè, se offri al tuo pubblico il tipo di contenuto che può coinvolgerli, saranno sempre ansiosi di ricevere di più da te.

Quindi, quali sono le cose importanti da capire sulla creazione di contenuti per Facebook?

  • I contenuti di Facebook si presentano in diverse forme – articoli, sondaggi, video, immagini, infografiche, ecc. Finché il contenuto può coinvolgere il tuo pubblico, non ci sono regole fisse sul tipo di contenuto che dovresti pubblicare.
  • Il contenuto dovrebbe essere correlato al tuo servizio o prodotto. Tuttavia, ci sono casi in cui potresti pubblicare contenuti non correlati ma di tendenza che potrebbero interessare al tuo pubblico.
  • Il contenuto deve avere informazioni ricche. Questo è fondamentale per affermarsi come un'autorità nel proprio campo.
  • Il contenuto deve essere privo di errori. Questo è particolarmente vero per gli articoli o i post. Assicurati che sia grammaticalmente corretto e ben punteggiato. L'obiettivo è garantire che tu offra al tuo pubblico ciò che desidera leggere. Infografiche, video, immagini, ecc. dovrebbero anche essere ben scritti o progettati.

Potresti non sapere come creare video coinvolgenti, progettare infografiche o scrivere articoli. Ma non devi preoccuparti poiché puoi assumere un dipendente per gestire i compiti per te. Se non puoi permetterti un dipendente a tempo pieno per il ruolo, puoi trovare freelance su mercati online per svolgere il lavoro. Questo ti farà risparmiare denaro senza compromettere la qualità del lavoro.

  1. Pianifica il tuo contenuto

Chiunque può pubblicare qualche post su Facebook di tanto in tanto.Tuttavia, la capacità di essere coerenti è ciò che differenzia un'azienda seria dalle altre. Pertanto, è necessario avere un programma per come si desidera pubblicare sulla propria pagina Facebook. Google Planner e altre app possono essere utili in questa fase. Queste app ti aiuteranno ad avere un programma regolare per i tuoi post su Facebook in modo da continuare a offrire al tuo pubblico qualcosa da leggere o visualizzare. Devi pubblicare sulla tua pagina un paio di volte al giorno o alla settimana.

Mentre la programmazione dei contenuti è importante, non devi trascurare l'essenza di mantenere i tuoi contenuti freschi. A meno che tu non voglia che il tuo pubblico si annoi vedendo i tuoi contenuti, non pubblicare lo stesso tipo di contenuto ogni giorno. Ecco perché è consigliabile combinare diversi tipi di contenuti.

  1. Coinvolgi regolarmente il tuo pubblico

Se vuoi costruire una comunità di clienti fedeli tramite Facebook, devi mantenere viva la conversazione con il tuo pubblico.Dopo aver pubblicato il tuo contenuto e ottenuto visualizzazioni istantanee su Facebook, devi mettere mi piace e rispondere ai loro commenti. Facendo tutte queste cose, farai capire loro che li apprezzi. Questo dà loro un senso di appartenenza e li motiva a continuare a interagire con i tuoi post.

Non restare a guardare aspettandoti che l'interazione avvenga naturalmente tra i tuoi follower; devi farla accadere coinvolgendoli. A seconda delle dimensioni della tua attività e dei tuoi obiettivi, potresti aver bisogno di un social media manager per coinvolgere i tuoi follower di tanto in tanto.

Inoltre, ci sono momenti in cui i tuoi clienti sono più propensi a interagire con i tuoi post. Quindi, dovresti farti un favore conoscendo quei momenti. In generale, dovresti pubblicare di più durante i giorni feriali, dalle 9 a.m. alle 15 p.m. Tuttavia, se noti che la tendenza per un migliore coinvolgimento del tuo pubblico è diversa da questa, non esitare ad adattare il tuo programma di pubblicazione.

  1. Consenti ai tuoi dipendenti di coinvolgere il pubblico

Permetti ai tuoi dipendenti di essere coinvolti nel coinvolgere il tuo pubblico. Perché è necessario? Perché la maggior parte delle persone sente una connessione migliore con un marchio quando i dipendenti condividono informazioni o coinvolgono i clienti sui social media. Inoltre, la difesa dei dipendenti crea una forma di credibilità per la tua attività; quindi, il pubblico sarà più disposto a essere coinvolto in ciò che offri.

  1. Sfrutta il traffico di Facebook verso il tuo sito web

Se il tuo obiettivo è far sì che più persone facciano affari con te, la tua strategia di marketing su Facebook non dovrebbe fermarsi sulla piattaforma. Devi trovare un modo per portare il tuo pubblico da Facebook al tuo sito web. Inviarli al tuo sito aumenta le loro possibilità di utilizzare i tuoi servizi o prodotti. Inoltre, è un modo eccezionale per trasformarli in clienti fedeli.

  1. Monitora la tua strategia di marketing

Infine, è necessario monitorare la tua strategia. Questo dovrebbe essere fatto quotidianamente, settimanalmente, mensilmente, trimestralmente e annualmente. Stai ottenendo il numero di like, condivisioni e visualizzazioni che desideri? Il tuo pubblico interagisce con i tuoi post? Queste sono alcune delle domande importanti a cui bisogna rispondere.

Lo scopo del monitoraggio regolare è sapere se la tua strategia sta portando i risultati desiderati o meno. Questo, a sua volta, ti permetterà di decidere se continuare con la strategia o cercare un'altra strategia che possa produrre risultati migliori.