Secondo BrainRules.net, quando vari individui ascoltano certe informazioni, probabilmente ne ricorderanno solo circa il 10% dopo tre giorni. Tuttavia, le stesse persone possono ricordare fino al 65% delle informazioni che vedono dopo tre giorni. Questa statistica mostra la rilevanza dei contenuti visivi per la diffusione delle informazioni ai clienti su diverse piattaforme come i social media.
Quindi, se stai pensando di ottenere il massimo dalla tua campagna sui social media, è indispensabile investire nei contenuti visivi. Se sei pronto a migliorare i tuoi contenuti visivi sui canali social, dovresti considerare i seguenti 10 consigli.
-
Rendilo semplice
Naturalmente, contenuti visivi sorprendenti possono facilmente attirare l'attenzione del pubblico target. Ma devi notare che è facile esagerare. Se i contenuti visivi sono così complicati che molti lettori non li capiscono, allora è controproducente. Pertanto, non dovresti utilizzare grafici 3D, illustrazioni eccessivamente decorate, ecc. che il tuo pubblico potrebbe avere difficoltà a comprendere. Mantieni la semplicità per evitare qualsiasi confusione.
-
Utilizza contenuti adatti ai social media
Mentre tutti concordano sul fatto che i contenuti visivi siano importanti per la tua visibilità sui social media, devi sapere che alcuni contenuti potrebbero non essere adatti alla piattaforma. Quindi, devi capire come funzionano i social media e il miglior tipo di contenuto visivo per essi.
In generale, il miglior tipo di contenuto visivo per i social media è quello che stimola reazioni emotive dal pubblico. Tale contenuto sarà in grado di innescare conversazioni sulle tue pagine social; attirando così più persone verso di te.
-
Utilizza contenuti visivi che risuonano con il tuo pubblico
Anche se quasi tutti gli utenti dei social media amano i contenuti visivi, non tutti amano lo stesso tipo di contenuto visivo. Ad esempio, alcune foto risuoneranno bene con gli adolescenti ma non avranno lo stesso effetto sulle persone più anziane. Dato questo, è necessario utilizzare contenuti visivi che si adattino ai gusti e alle esigenze del tuo pubblico.
Per fare ciò, devi prima comprendere la demografia del tuo pubblico di riferimento. Con questo, sarai in grado di fornire loro contenuti visivi che risuonano con loro. Quando i tuoi pubblici di riferimento possono relazionarsi con i tuoi contenuti visivi, non devi supplicarli per ottenere molti Mi piace su Facebook, Mi piace su Instagram, ecc.
-
Sfrutta i diversi tipi di contenuti visivi
Al giorno d'oggi, ci sono così tanti tipi di contenuti visivi. I tipi più comuni includono:
- Foto
- Video
- Infografiche
- Illustrazioni
- Fumetti
- Meme
- GIF
- Presentazioni
- Visualizzazioni di dati
Molti di questi tipi di contenuti visivi servono a scopi diversi. Pertanto, dovresti pensare di sperimentare con questi vari tipi di contenuti visivi per vedere come reagirà il tuo pubblico. Se il tuo pubblico preferisce un particolare tipo di contenuto, dovresti concentrarti sull'utilizzo di quello più degli altri. Tuttavia, questo non significa che non dovresti provare altri di tanto in tanto.
-
Assicurati che i tuoi contenuti visivi abbiano una buona storia
A volte, le persone usano contenuti visivi accattivanti sulle loro pagine social, ma tali contenuti potrebbero non raccontare alcuna storia. In altre parole, tali contenuti belli non trasmettono alcun messaggio al pubblico.Purtroppo, se il tuo contenuto visivo non racconta alcuna storia, è solo estetico, non funzionale.
Quindi, mentre cerchi di creare contenuti visivi straordinari per la tua campagna sui social media, pensa al messaggio che trasmette. Il contenuto visivo è utile per il tuo pubblico? Le persone possono imparare di più sul tuo marchio attraverso il visivo? Ti stabilisce come un'autorità nel tuo settore? Incoraggia più clienti a fidarsi del tuo marchio? Queste sono domande importanti a cui devi rispondere.
-
Spazia le informazioni in modo appropriato
Avere i giusti elementi visivi non è sufficiente, devi sapere come presentarli al tuo pubblico. A volte, le persone presenteranno numerosi pezzi di contenuto visivo al loro pubblico contemporaneamente; rendendo così difficile per le persone concentrarsi su uno di essi alla volta. Non commettere un tale errore; cerca di spaziare le informazioni in modo appropriato affinché le persone possano comprenderle.
Inoltre, se stai caricando immagini sul tuo sito web, cerca di utilizzare lo spazio bianco tra di esse. Questo consente alle persone di vedere ogni contenuto visivo distintamente.
-
Dimensiona le immagini per adattarle alla piattaforma
Se hai utilizzato diverse piattaforme di social media in precedenza, sapresti che queste piattaforme differiscono nel modo in cui mostrano i contenuti visivi. Alcuni canali di social media ritaglieranno la tua foto; quindi, lasciando fuori alcune delle sue parti. Se stai condividendo infografiche o foto, questo può impedire al tuo pubblico di vedere alcune informazioni vitali.
Quindi, dovresti imparare come funziona ogni piattaforma di social media. Questo ti aiuterà a conoscere la giusta risoluzione e i pixel delle immagini da caricare.
-
Ottimizza i contenuti visivi per i motori di ricerca
Quando si caricano contenuti basati su testo, tutti cercano modi per ottimizzarli per i motori di ricerca.Tuttavia, molte persone non fanno lo stesso per i contenuti visivi. Questo probabilmente perché i contenuti visivi non sono facili da ottimizzare come quelli basati su testo.
Tuttavia, puoi ottimizzare i tuoi contenuti visivi per i motori di ricerca. Se stai caricando immagini, video o infografiche sui social media, assicurati di aggiungere una trascrizione testuale. Usa parole chiave e hashtag pertinenti quando pubblichi contenuti visivi sulle tue pagine social.
-
Sii coerente con il tuo branding
Proprio come si raccomanda la coerenza per i contenuti basati su testo, è essenziale anche per i contenuti visivi. Qualunque cosa tu voglia caricare sulla tua pagina social, assicurati che si adatti al tuo marchio. Inoltre, sii coerente con gli stili delle immagini, le dimensioni dei caratteri, i colori, i font, ecc. che utilizzi per i tuoi contenuti visivi.
-
Comprendere il copyright delle immagini
Naturalmente, non è necessario creare il proprio contenuto visivo da zero ogni volta. A volte, è possibile reperire immagini da altre piattaforme e utilizzarle sulla propria pagina social. Tuttavia, non bisogna mai trascurare l'importanza del copyright delle immagini.
Assicurati di comprendere le regole per l'uso di immagini stock, illustrazioni e modelli. Informati su contratti e licenze. Inoltre, accredita chiunque tu debba accreditare.
Con questi 10 consigli fondamentali, dovresti essere in grado di sfruttare al meglio il contenuto visivo sulle tue pagine social.